MENU

Cycle XXXIV

PhD Students Curriculum Tutor Research Title
Abbadessa Giulia Miti Fondatori dell'Europa nelle Arti
e nella Letteratura (Internazionale)

Michela Landi

Il mito di Berenice: le Ragioni di Stato e le Ragioni d’Amore. Stato dell'arte

Ascione Giulia Germanistica Firenze-Bonn (Internazionale) Patrizio Collini Valenze Del Mito e della Fiaba nell'epoca della tecnica e del "Disincanto”. Per un approfonfimento deldialogo fra Ernst Bloch e Walter Benjamin (1917-1937)
Crocchi Serena Camilla Linguistica e Studi Orientali Benedetta Baldi Procedure pragmatiche associate alla produzione di significati nel discorso politico: nuovi media e post-verità
Memmolla Michela Miti Fondatori dell'Europa nelle Arti
e nella Letteratura (Internazionale)
Federico Fastelli «Origini insondabili». Ricerca e costruzione identitaria nell’epica contemporanea
Testa
Cristina
Lingua, Letteratura e Filologia: Prospettive Interculturali Ilaria Natali Aspetti della voce femminile dal mito di filomela alla letteratura inglese

 

   

 

 

Last update

04.12.2024

Cookies

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni