MENU

Cycle XXXII

PhD Students Curriculum

Tutor

Research Title

Botros El Malek Elen

Miti Fondatori dell'Europa nelle Arti
e nella Letteratura (Internazionale)

Michela Landi

Il Marchese de Sade: dal letterato all’uomo

Feng Ye

Linguistica e Studi Orientali

Valentina Pedone

Problemi e soluzioni. Indagine sui problemi incontrati dagli italiani nello studio del cinese come lingua seconda e viceversa

Massaro Angelapia Linguistica e Studi Orientali

Manzini  Maria Rita

Analisi e catalogazione delle strategie di esternalizzazione della categorie discorsive inerenti al dominio nominale in chiave interlinguistica

Martelli Annalisa Lingua, Letteratura e Filologia: Prospettive Interculturali

Fernando Cioni

Il cavaliere dalla “buffa” figura: l’influenza del Don Chisciotte sulla comicità, la rivalutazione del riso e l’evoluzione della satira nell’Inghilterra seicentesca

Ricci Consuelo Miti Fondatori dell'Europa nelle Arti
e nella Letteratura (Internazionale)

Michela Landi

L’entrecroisement du genre épistolaire avec l’autobiographie à la fin du XVIIIe siècle en Europe

Xu Hao Linguistica e Studi Orientali

Valentina Pedone

 

Imparare il cinese partendo da lingue tipologicamente distanti: aspetti fonetici

 

Last update

04.12.2024

Cookies

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni